Introduzione Chi ha un albero di fico in giardino lo sa: regala frutti dolci, cresce in fretta e sa resistere bene al caldo. Ma se lo lasci andare, tende a diventare troppo alto, disordinato e meno produttivo. La potatura, in questo, fa la differenza. È una di...
Introduzione: perché coltivare il cavolo nero Il cavolo nero, conosciuto anche come cavolo toscano o cavolo palmizio, è una di quelle piante che non passano inosservate nell’orto. Ha foglie lunghe, rugose e scure, con un colore tra il blu-verde e il...
Introduzione alla cura delle orchidee in casa Le orchidee sono tra le piante da appartamento più apprezzate per la loro eleganza, i colori vivaci e la capacità di adattarsi bene agli spazi interni. La varietà più diffusa e semplice da gestire in...
Introduzione: Perché conoscere le malattie del pomodoro Se coltivi pomodori, prima o poi ti capiterà di trovarti davanti a macchie strane sulle foglie, frutti rovinati o piante che sembrano crescere male. È normale: il pomodoro è una pianta...
Introduzione al girasole Coltivare il girasole può sembrare una cosa da grandi spazi, ma la verità è che questa pianta, oltre a essere bella e utile, è molto più flessibile di quanto si pensi. Che tu abbia un orto, un balcone o solo...